Tre caccia russi violano lo spazio aereo dell'Estonia: la NATO risponde con F-35 italiani
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Tre caccia russi violano lo spazio aereo dell’Estonia: la NATO risponde con F-35 italiani

Aereo da guerra, caccia

L’Estonia accusa la Russia per una nuova incursione aerea con tre caccia Mig-31: intervengono F-35 italiani della NATO.

Il governo dell’Estonia ha lanciato un allarme dopo che tre caccia Mig-31 della Russia hanno violato lo spazio aereo nazionale, rimanendo nella zona per circa 12 minuti. L’episodio, riportato dall’agenzia Bloomberg, ha sollevato forte preoccupazione. La dinamica e il tempismo dell’incursione fanno pensare a una possibile risposta indiretta di Mosca alle ultime sanzioni imposte dall’Unione Europea. Intanto, la Nato è intervenuta con F-35 italiani.

carri armati su sfondo bandiera russia

Russia, violazione dello spazio aereo in Estoria: l’allarme

Secondo quanto comunicato ufficialmente dal governo estone, tre caccia Mig-31 russi hanno attraversato senza autorizzazione lo spazio aereo nazionale. Gli aerei hanno sorvolato l’isola di Vaindloo, situata nel Mar Baltico, restando nella zona per circa 12 minuti.

Inoltre, un dettaglio particolarmente grave riguarda il fatto che i velivoli russi avessero i transponder spenti, rendendo impossibile tracciarne la posizione in tempo reale secondo le procedure internazionali di sicurezza.

Il sorvolo non autorizzato rappresenta un episodio significativo, in un contesto già segnato da tensioni tra i Paesi baltici e Mosca.

La reazione del governo di Tallinn

La risposta ufficiale non si è fatta attendere. Il ministero degli Esteri estone ha emesso una protesta formale contro la Russia. Nella dichiarazione ufficiale si legge: “La Russia ha violato lo spazio aereo estone già quattro volte quest’anno, il che di per sé è inaccettabile, ma la violazione odierna, durante la quale tre caccia sono penetrati nel nostro spazio aereo, è straordinariamente brutale“.

I caccia Mig-31, noti intercettori pesanti capaci di trasportare il missile ipersonico Kinzhal, avrebbero oltrepassato il confine estone penetrando per circa cinque miglia all’interno dello spazio aereo nazionale, avanzando in direzione di Tallinn. Solo in seguito è intervenuta la NATO, aggiunge Today, inviando caccia F-35 italiani per allontanare gli aerei russi.

Leggi anche
Stop al vaccino unico contro morbillo, parotite, rosolia e varicella: l’allarme degli esperti

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Settembre 2025 17:08

Stop al vaccino unico contro morbillo, parotite, rosolia e varicella: l’allarme degli esperti

nl pixel